Dicembre 2022

2022

Presentazione del libro: IL LAVORO IN CARCERE E FUORI Esperienze dei detenuti nel carcere di Gorgona e oltre – Domenica 11 dicembre 2022, ore 17.00 – Biblioteca Bottini dell’Olio – Piazza del Luogo Pio – Livorno Evento a cura di: Comune di Livorno, Cooperativa Collecoop, Carmignani Editrice e Cooperativa Itinera. Sarà presentato domenica 11 dicembre 2022, alle ore 17 […]

Il protocollo nasce già nel 2020 a seguito di un progetto già avviato tra la Casa Circondariale di  Livorno e la LAV relativamente alle attività sull’Isola di Gorgona finalizzate a tutelare gli animali dell’isola, non più considerati animali da reddito, ma soggetti titolari di diritti. L’esperienza avvenne proprio partendo dalla richiesta e dalle considerazioni dei […]

Lavorare insieme a partner con cui si condividono radici e traiettorie valoriali oltre che pezzi importanti di strada è sicuramente un privilegio. Quest’anno ricorre il 75esimo della Fondazione Casa Cardinale Maffi e Collecoop è davvero felice di sostenere le iniziative promosse. Settantacinque anni fa, precisamente il 10 febbraio 1947, grazie all’intraprendenza di don Pietro Parducci, […]

A Lecco dal 27 al 30 Giugno 2022 si è tenuta la Summerschool nazionale di Economia Civile di Legambiente. Il Consorzio COOB ha avviato un percorso di costruzione con Legambiente che ha l’obiettivo di condividere e diffondere saperi e buone pratiche relative alla green economy e alla transizione verde  e infine tracciare la rotta ambientale che COOB e le proprie consorziate […]

La responsabilità per il proprio territorio passa dall’attività quotidiana di Collecoop ma anche da altre piccole azioni di sostegno alle realtà sociali che con noi e come noi operano per offrire supporto e servizi per la collettività. Mercoledì 20 luglio 2022 è stato inaugurato dall’Assessore Mascia Vannozzi del Comune di Collesalvetti, dal Presidente della Pubblica […]

Due storie d’amore nate nello stesso luogo. Si tratta della RSA della Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus a Mezzana (Pisa) dove Collecoop opera con i suoi addetti alle pulizie. La prima è sicuramente quella di Giuseppina e Franco, “fratelli preziosi” che hanno riscoperto l’amore e hanno deciso di sposarsi. Un amore fatto di cura, rinascita, […]

Et sal uta udi con sete tur est, ei dolore medi o crita tem quo. La bitur omit tantur dis sentiet nam at. Tantas utroque exp tendis et mel, cu pro gra ece time am im pedit. Eum con gue iisque ut, quem wisi ira cundia estu ad. Falli facilis di gnisim eam et. Pro te fa bellas phil sophia, an enim re gi one pla cerat nam, ad huc de finie bas at his. Ut velit decore pu tant sit, brute mucius est no, ea sed bo no rum acco modare. In vim illum effi ciendi. Do lorum de finie bas duo eu, modus pro priae

Vogliamo comunicare cosa facciamo ma soprattutto come. Pensiamo che essere una cooperativa sociale di tipo B significhi riuscire a conciliare il lavoro per i propri soci e gestire l’integrazione lavorativa di soggetti svantaggiati attraverso la produzione di servizi. E tutto questo avviene, oltre che dalle capacità del singoli e dal lavoro di squadra, da una […]

Dove siamo

Sede Legale e Amministrativa
Via Genova 40/A
57014 Collesalvetti (Li)

Tel. 0586 981532
Fax 0586 981532
info@collecoop.it
Email PEC

Codice Fiscale/P.IVA 01539460491
C.C.I.A.A. di Livorno – Rea N° 136499
Iscrizioni:
Albo Gestori Ambientali N° FI17550
Albo Autotrasportatori N° LI4853296X

Social