IL LAVORO IN CARCERE E FUORI | Presentazione libro 11 Dicembre alla Biblioteca Bottini dell’Olio (Livorno)
Presentazione del libro: IL LAVORO IN CARCERE E FUORI Esperienze dei detenuti nel carcere di Gorgona e oltre – Domenica 11 dicembre 2022, ore 17.00 – Biblioteca Bottini dell’Olio – Piazza del Luogo Pio – Livorno Evento a cura di: Comune di Livorno, Cooperativa Collecoop, Carmignani Editrice e Cooperativa Itinera. Sarà presentato domenica 11 dicembre 2022, alle ore 17 […]
Firmato il protocollo d’Intesa tra la Casa Circondariale di Livorno, LAV (Lega Anti Vivisezione) e la Cooperativa Sociale Collecoop
Il protocollo nasce già nel 2020 a seguito di un progetto già avviato tra la Casa Circondariale di Livorno e la LAV relativamente alle attività sull’Isola di Gorgona finalizzate a tutelare gli animali dell’isola, non più considerati animali da reddito, ma soggetti titolari di diritti. L’esperienza avvenne proprio partendo dalla richiesta e dalle considerazioni dei […]
Imparando dai più fragili insieme alla Fondazione Maffi
Lavorare insieme a partner con cui si condividono radici e traiettorie valoriali oltre che pezzi importanti di strada è sicuramente un privilegio. Quest’anno ricorre il 75esimo della Fondazione Casa Cardinale Maffi e Collecoop è davvero felice di sostenere le iniziative promosse. Settantacinque anni fa, precisamente il 10 febbraio 1947, grazie all’intraprendenza di don Pietro Parducci, […]
La Summerschool di Legambiente e l’empowerment del “si può fare!”
A Lecco dal 27 al 30 Giugno 2022 si è tenuta la Summerschool nazionale di Economia Civile di Legambiente. Il Consorzio COOB ha avviato un percorso di costruzione con Legambiente che ha l’obiettivo di condividere e diffondere saperi e buone pratiche relative alla green economy e alla transizione verde e infine tracciare la rotta ambientale che COOB e le proprie consorziate […]
Inaugurato un nuovo messo riservato al trasporto sociale per la Pubblica Assistenza Collesalvetti
La responsabilità per il proprio territorio passa dall’attività quotidiana di Collecoop ma anche da altre piccole azioni di sostegno alle realtà sociali che con noi e come noi operano per offrire supporto e servizi per la collettività. Mercoledì 20 luglio 2022 è stato inaugurato dall’Assessore Mascia Vannozzi del Comune di Collesalvetti, dal Presidente della Pubblica […]
Il futuro a tutte le età
Due storie d’amore nate nello stesso luogo. Si tratta della RSA della Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus a Mezzana (Pisa) dove Collecoop opera con i suoi addetti alle pulizie. La prima è sicuramente quella di Giuseppina e Franco, “fratelli preziosi” che hanno riscoperto l’amore e hanno deciso di sposarsi. Un amore fatto di cura, rinascita, […]
Tempo di Bilanci: Collecoop chiude il 2021 con tenacia e risultati positivi
È tempo di bilanci e Collecoop ha sottoposto ai propri soci il Bilancio di esercizio e il Bilancio sociale dell’anno 2021. “Lavorare bene, per noi, significa farlo con professionalità e qualità, in un clima costruttivo e positivo. Lavorare bene significa pensare sempre prima alla persona, alla sua crescita e alla sua soddisfazione in una impresa […]
1xTutti/5×1000, insieme per l’inclusione
Et sal uta udi con sete tur est, ei dolore medi o crita tem quo. La bitur omit tantur dis sentiet nam at. Tantas utroque exp tendis et mel, cu pro gra ece time am im pedit. Eum con gue iisque ut, quem wisi ira cundia estu ad. Falli facilis di gnisim eam et. Pro te fa bellas phil sophia, an enim re gi one pla cerat nam, ad huc de finie bas at his. Ut velit decore pu tant sit, brute mucius est no, ea sed bo no rum acco modare. In vim illum effi ciendi. Do lorum de finie bas duo eu, modus pro priae
Nuove collaborazioni per la qualità e la sicurezza degli spazi gioco
Gli spazi attrezzati per il gioco dei bambini nei parchi e nelle aree esterne di luoghi pubblici sono degli spazi privilegiati di socializzazione e sviluppo di attività educative. Stimolano la condivisione, la collaborazione, il rispetto per gli altri e naturalmente il gioco e il divertimento dei nostri bambini. Devono essere spazi sicuri e per questo […]
Newsletter Collecoop
Vogliamo comunicare cosa facciamo ma soprattutto come. Pensiamo che essere una cooperativa sociale di tipo B significhi riuscire a conciliare il lavoro per i propri soci e gestire l’integrazione lavorativa di soggetti svantaggiati attraverso la produzione di servizi. E tutto questo avviene, oltre che dalle capacità del singoli e dal lavoro di squadra, da una […]

